Primo Piano Oggi

Compenso servizio civile universale è tassato?

Il servizio civile è un’opportunità per molti giovani per fare la prima esperienza nel mondo del lavoro/sociale e per guadagnare un po’ di denaro, ma gli importi sono soggetti a tassazione? A porre il quesito all’Agenzia delle Entrate è un contribuente. Ecco come sono tassati gli importi percepiti per lo svolgimento del servizio civile universale e se permettono di ottenere le detrazioni fiscali per figli a carico.

Detrazioni fiscali per il figlio che svolge il servizio civile

Un contribuente ha posto questo quesito all’Agenzia delle Entrate, in particolare chiede se è possibile richiedere le detrazioni per il figlio che svolge il servizio civile.

L’Agenzia delle Entrate attraverso la rubrica FiscoOggi sottolinea che con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 40/2017, che ha istituito il “Servizio civile universale”, gli assegni attribuiti agli operatori per tale servizio rientrano tra i redditi esenti da imposizioni tributarie e non sono imponibili ai fini previdenziali.

Ne consegue che i compensi erogati in favore di coloro che prestano il servizio civile universale non rilevano più nel calcolo del limite massimo di reddito complessivo, previsto dall’articolo 12 del Tuir, per essere considerati familiari a carico.

Visto che tali importi non rientrano nel calcolo per considerare fiscalmente non più a carico il figlio, il genitore può continuare a far valere in dichiarazione dei redditi le detrazioni per le spese sostenute in favore del figlio, ad esempio le spese sanitarie, spese di trasporto spese per affitto per gli studenti universitari.

Naturalmente se il giovane percepisce altri redditi questi devono essere assoggettati alla relativa disciplina. Si ricorda che un soggetto è considerato fiscalmente a carico:

  • reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili.
  • Figli di età inferiore a 24 anni sono considerati fiscalmente a carico con un reddito complessivo uguale o inferiore a 4.000 euro, al lordo degli oneri deducibili.

Leggi anche: Concorsi pubblici, posti riservati a chi ha svolto il servizio civile

Detrazione affitto 2024 senza il cambio di residenza: come ottenerla

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago