Concorso Agenzia Dogane e Monopoli, scarica il bando

Pubblicato il bando per il concorso funzionari presso l’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane. Sono disponibili 564 posti con contratto a tempo indeterminato.

I posti disponibili per il concorso Agenzia Dogane e Monopoli

La prima cosa da sottolineare è che in realtà si tratta di tre bandi, il principale riguarda i funzionari amministrativi tributari, per tale ruolo sono disponibili 487 posti.

Il bando di concorso per 564 funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli, i posti sono disponibili in diverse Regioni di Italia, le posizioni sono diverse per il funzionario amministrativo tributario i posti disponibili sono:

  • 85 Lombardia;
  • 60 Piemonte;
  • 30 Liguria;
  • 4 Valle d’Aosta;
  • 60 Veneto;
  • 30 Friuli Venezia Giulia;
  • 55 Emilia Romagna
  • 15 Marche;
  • 40 Toscana;
  • 15 Umbria;
  • 20 Lazio;
  • 60 Roma;
  • 13 provincia Bolzano.

Ulteriori 5 posti sono riservati a funzionari amministrativi esperti in comunicazione.

72 posti sono riservati ai funzionari esperti nel settore delle accise, in questo caso oltre alla laurea, è richiesta anche l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere nonché l’iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri.

Requisiti concorso Agenzia Dogane e Monopoli

Per candidarsi è necessario essere in possesso di una laurea che cambia in base alle posizioni da ricoprire. Per quanto riguarda il primo bando, quello più sostanzioso, il bando dice:

a) laurea di Primo Livello o titoli equiparati in base agli ordinamenti previgenti;

b) diploma di laurea, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 o titolo equipollente per legge;

c) laurea specialistica o magistrale

Non specifica il ramo, ma in un secondo punto sottolinea che occorrono competenze giuridiche economiche, finanziarie e di supporto ai processi amministrativi, gestionali ed organizzativi di ADM.

Deve ritenersi che si possa partecipare con qualunque laurea, ma giustamente è necessario avere una preparazione adeguata nelle materie di concorso.

Le materie di concorso sono: Diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto civile (limitatamente alla disciplina contenuta nel Libro IV – delle obbligazioni – del Codice civile), diritto dell’Unione europea, economia politica e contabilità aziendale. Accertamento delle competenze trasversali specifiche per la figura professionale, indicate nel successivo paragrafo “Conoscenze e competenze professionali”. Queste sono le materie della prova scritta, per la prova orale si aggiungono conoscenze su fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM, cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi, elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.). Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

Come presentare la domanda per il concorso Dogane

Per partecipare al concorso la domanda deve essere proposta telematicamente entro il 12 marzo 2024 alle ore 23:59.

Per presentare la domanda è necessario collegarsi al sito www.inpa.gov.it e identificarsi con Spid, Cie o Cns.

Alla presentazione della domanda deve essere obbligatoriamente indicato un indirizzo Pec, un indirizzo email e un contatto telefonico.

Come anticipato, il concorso prevede una prova scritta e una prova orale. Nel caso in cui le candidature inviate dovessero essere numerose (numero di candidati sia pari o superiore a dodici volte il numero dei posti messi a concorso per ciascun ambito territoriale), sarà predisposta una prova preselettiva. Sarà composta da 50 quesiti a risposta multipla (3 opzioni).

Per i dettagli delle domande si invita a leggere il bando che può essere scaricato dal sito https://www.adm.gov.it/portale/concorso-pubblico-a-complessivi-564-posti-area-funzionari-presso-l-agenzia-delle-dogane-e-dei-monopoli

Leggi anche: Concorso Ufficio del processo presso il Ministero della Giustizia

 

 

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

2 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

8 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

1 giorno ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

2 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

2 giorni ago