Cacao, aumenta il prezzo e supera i diecimila dollari

Il cacao aumenta il suo prezzo e supera i diecimila dollari, ecco le motivazioni, ma i consumatori lo avevano già notato.

Cacao, quest’anno le uova costano di più

E’ arrivata la Pasqua e come da tradizione i più piccoli e i più golosi ricevono le uova pasquali. Tra cioccolato e sorprese si festeggia la Resurrezione di Gesù. Ma quest’anno i genitori, lo sanno bene, i costi delle uova sono decisamente aumentati. Gli aumenti di prezzo delle uova di cioccolato delle marche più note vanno in media dal +16% al +24% rispetto allo scorso anno, e si aggiungono ai rincari del +15% già registrati nel 2023. – spiega il Codacons.

Ad esempio le uova di fascia più alta per adulti, con cioccolato al latte o fondente e un peso tra i 320 e i 365 grammi, arrivano a superare i 18 euro al pezzo, con incrementi superiori al 33% rispetto ai listini del 2023. Va meglio, si fa per dire, per i prodotti destinati ai bambini: i prezzi delle uova legate a cartoni animati, giochi, personaggi famosi, serie tv, ecc., aumentano in media del +16,7% rispetto allo scorso anno, rileva il Codacons.

Ma perché le Uova costano di più?

Uno dei motivi di aumento del costo delle uova è legato al prezzo del cacao. Ebbene il prezzo del cacao ha superato i 10 mila dollari a tonnellata. Ma a dire il vero, da inizio anno, il costo è più che raddoppiato. Ecco quindi perché il prezzo al consumatore dell’uovo di Pasqua è apparso quanto mai aumentato.

Tuttavia la crisi del cacao non è l’unica motivazione. Infatti sembrano essere aumentate anche altre materie prime, come lo zucchero i cui prezzi da listino sono cresciuti del +72%, e del burro di cacao, +52% – spiega il Codacons – I produttori, quindi, hanno scaricato i maggiori costi di produzione sui consumatori finali, attraverso incrementi dei listini al pubblico che renderanno la Pasqua più amara per tutti.

Il motivo della crisi del cacao

Il motivo principale della crisi del cacao è da ricercarsi nella minore resa delle piantagioni in tutto il mondo, soprattutto in Africa. Ebbene l’Africa è il continente in cui viene prodotto circa il 70% di produzione del cacao mondiale. E proprio in questo continente, a causa dei cambiamenti climatici, la produzione è notevolmente diminuita.

Nello specifico, sul Ghana si è abbattuto “El niño”, fenomeno meteorologico che rende il clima secco e i raccolti scarsi.  Si ricorda che il Ghana è il secondo paese leader, per il 2023/24 al minimo degli ultimi 14 anni, pari a 650.000-700.000 tonnellate, rispetto a una precedente previsione di 850.000 tonnellate. 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: cacao

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

24 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago