Truffa Agenzia delle Entrate, nuovo tentativo via e-mail

L’Agenzia delle Entrate comunica attraverso la rubrica FiscoOggi che è in atto una nuova truffa online perpetrata attraverso false e-mail dell’Agenzia stessa. Ecco a cosa stare attenti.

Attenti a questa e-mail dell’Agenzia delle Entrate

Parte una nuova campagna con invio massivo di comunicazioni che apparentemente provengono dall’Agenzia delle Entrate e contengono un link malevolo.

La prima cosa da sottolineare è che l’email sembra provenire dall’Agenzia delle Entrate, ma andando a controllare la sezione mittente al fine di visualizzare l’indirizzo dal quale è stata inviata la comunicazione, lo stesso non appartiene all’Agenzia delle Entrate.

L’email inserisce nell’oggetto l’indicazione “avviso di raccomandata” a cui segue un codice della stessa in realtà inesistente.

Nel corpo del messaggio sono presenti riferimenti all’Agenzia Entrate e Riscossione come ente incaricato. Infine, è presente il numero di un atto, anche in questo caso fasullo e un link cliccando il quale potrà essere visionato l’atto. In realtà il link conduce a una pagina in cui si invita il contribuente a inserire dei dati personali e proprio in questo momento la truffa ha successo.

Come evitare di cadere nella truffa

L’Agenzia invita quindi a porre attenzione ai dettagli delle comunicazioni che sembrano provenire dall’Agenzia delle Entrate cercando di carpire i piccoli dettagli che possono far percepire la truffa.

In caso di dubbi sulle comunicazioni apparentemente provenienti dall’Agenzia delle Entrate è sempre consigliato mettersi in contatto con l’ente utilizzando i diversi canali messi a disposizione, tra cui il servizio di messaggistica istantanea presente sul sito, oppure chiamare ai numeri 800.90.96.96 numero verde da rete fissa 06 96668907 da cellulare (costo in base al piano tariffario applicato dal proprio gestore).

Infine, sono sempre a disposizione dei contribuenti gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi anche: Mail truffa Agenzia delle Entrate: nuovo tentativo

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago