Imprenditoria femminile 2024 è una spinta per l’economia italiana in cui protagoniste sono le donne, ma quali sono gli aiuti richiedibili?
Un dei fondi più conosciuti è probabilmente il progetto di Invitalia. Gli incentivi finanziano programmi di investimento per l’avvio o lo sviluppo delle imprese femminili da realizzare in 24 mesi. Il Fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto:
Possono accedere al fondo sia le nuove aziende che quelle costituite da meno di 12 mesi. In quest’ultimo caso si possono presentare progetti d’investimento fino a € 400.000. Tuttavia il Fondo prevede un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero, con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di € 320.000. Il finanziamento a tasso zero è da rimborsare in otto anni.
La misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile. Sono ammissibili le iniziative, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promosse nei seguenti settori:
I programmi di investimento proposti dalle imprese costituite da non più di 36 mesi possono prevedere spese ammissibili non superiori a euro 1.500.000. Mentre per le imprese costituite da più di 36 mesi e da non più di 60 mesi, l’importo delle spese ammissibili non può essere superiore a euro 3.000.000.
Ci sono poi diversi fondi che hanno carattere Regionale. Cioè le Regioni si impegna a riconoscere dei contributi per la nascita, crescita e sviluppo di attività che hanno una forte presente femminile. Per questo motivo, si invita a consultare i siti internet delle regioni in cui dovrebbe avere sede l’azienda.
Esiste poi anche il Microcredito di libertà. Si tratta di è un finanziamento a tasso 0 per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali delle donne che hanno subito violenza. Un finanziamento a tasso 0, fino ad un importo massimo di 50.000 euro per avviare o sviluppare attività d’impresa. La misura prevede l’assistenza gratuita di un tutor di microcredito sia nella fase di definizione del progetto imprenditoriale che in quella della restituzione del finanziamento.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…