Categories: Non Solo Tasse

Passaporto in ufficio postale da luglio 2024

Da luglio 2024 il passaporto potrà essere richiesto direttamente all’Ufficio Postale, snellite le procedure, salve le vacanze.

Snellite le procedure per il passaporto, da luglio anche in Posta

Nei mesi scorsi ci sono state numerose polemiche a causa delle lungaggini nel rilascio del passaporto, al punto che molti italiani avevano problemi nelle partenze per le vacanze estive. Il passaporto, infatti, è necessario tutte le volte in cui si vuole viaggiare al di fuori dei confini dell’Unione Europea.

Da luglio 2024 potrà essere richiesto presso gli uffici postali. Deve essere ricordato che nei mesi scorsi è partita la sperimentazione in Emilia Romagna: in alcuni uffici postali era già possibile sbrigare le pratiche per richiedere il passaporto. Inizialmente la fase sperimentale ha coinvolto 31 Comuni della provincia di Bologna, la sperimentazione si estende successivamente a 130 Comuni.

Ora è arrivata la notizia ufficiale, visto che la sperimentazione sembra essere andata bene e che molte persone hanno bisogno di rinnovare il passaporto in tempi brevi, dal mese di luglio 2024 presso tutti gli uffici postali sarà possibile richiedere il passaporto.

L’annuncio è arrivato direttamente dal direttore generale di Poste, Giuseppe Lasco, l’estensione sarà progressiva, ma di fatto dal 1° luglio 13.000 Comuni offriranno questo importante servizio che consentirà di snellire le procedure che restano a carico della prefettura.  Possono richiedere il passaporto presso gli uffici postali i cittadini maggiorenni residenti nel comune in cui è ubicato l’ufficio. Nel tempo il servizio sarà probabilmente esteso anche ai minori.

Cosa fare per avere il passaporto presso l’ufficio postale?

Bisogna andare all’ufficio avendo con sé due foto identiche, nel formato foto-tessera e seguendo tutte le indicazioni del caso (un’immagine a colori, con espressione neutra, occhi aperti, sfondo bianco, sguardo rivolto alla fotocamera).

Per quanto riguarda i costi, occorre consegnare due marche da bollo da 73,50 euro e un bollettino postale da 42,50 euro. Per completare la procedura occorre anche un documento di identità in corso di validità.

Nel caso in cui è necessario chiedere un nuovo passaporto perché quello vecchio è stato smarrito o rubato, è rovinato o è scaduto, bisogna anche portare il vecchio passaporto oppure la copia della denuncia di furto/smarrimento.

Effettuati questi passaggi, il richiedente riceve una ricevuta della domanda inoltrata, della elaborazione del passaporto si occupa comunque l’ufficio di polizia. I tempi di attesa sono tra i 15 e i 30 giorni e si può richiedere la consegna al proprio indirizzo di residenza/domicilio.

Leggi anche: Passaporto, come richiederlo, tempi e costi

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

2 ore ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

8 ore ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

1 giorno ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

1 giorno ago

Poste Italiane, dal 1° ottobre sarà UFFICIALE: correntisti a rischio conto | Presentati allo sportello o rimani fregato

Correntisi Poste Italiane a rischio: dal primo ottobre meglio correre allo sportello a chiedere informazioni.…

2 giorni ago

Concorso INPS: da oggi paghi 33€ e il posto è tuo a vita | Abolito l’esame, prendono in ordine di arrivo

Concorso INPS: il posto è assicurato se paghi solo 33 euro. Un'opportunità unica per ottenere…

2 giorni ago