Primo Piano Oggi

Rottamazione quater, attenti alla scadenza della rata

Fissata al 31 maggio 2024 la scadenza della rata, la quarta, della rottamazione quater, ma ci sarà tempo fino al 5 giugno, grazie ai 5 giorni di tolleranza per effettuare il pagamento. Ecco il punto della situazione fatto dall’Agenzia delle Entrate.

Rottamazione quater attenti alla scadenza

La rottamazione quater è il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate previsto nella legge di bilancio per il 2023. Si tratta di una misura fiscale che consente su istanza, da presentare entro il 30 giugno 2023, di ottenere una riduzione delle cartelle esattoriali versando solo il capitale. Terminata la procedura di presentazione delle domande e la valutazione delle stesse, è iniziata la fase due dei versamenti degli importi.

La normativa prevedeva la decadenza dal beneficio in caso di mancato pagamento di una rata. Siccome per le prime tre rate i contribuenti si sono trovati di fronte a problematiche varie legate al cattivo funzionamento della piattaforma e alle scadenze ravvicinate, hanno avuto la possibilità di recuperare i mancati versamenti. Non è però detto che questa possibilità sia di nuovo concessa, in teoria non dovrebbe essere così.

Tutte le scadenze da ricordare per la rottamazione quater

Le prime tre rate sono scadute, la quarta è in scadenza il 31 maggio 2024, con la slitta tolleranza di 5 giorni è possibile effettuare il pagamento senza decadenza fino al 5 giugno 2024. Le ulteriori rate del 2024 andranno saldate entro il 31 luglio e il 30 novembre, ovvero secondo le scadenze del proprio piano contenuto nella Comunicazione delle somme dovute.

Ricordiamo che per i contribuenti residenti nelle zone alluvionate, la rata in scadenza non è la quarta ma la terza.

I pagamenti possono essere effettuati con bonifico, agli sportelli bancomat, usando l’home banking o con il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi anche: Rottamazione quater, ancora pochi giorni per evitare la decadenza

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago