Bando per 40 funzionari da assumere da parte del Ministero dell’economia e delle finanze, tutti i dettagli per partecipare.
Arriva il bando per l’assunzione di 40 funzionari per il Ministero dell’economia e delle finanze. La domanda per avere un lavoro nella pubblica amministrazione può essere presentata entro le 23:59 dell’8 luglio. La selezione punta a rafforzare gli uffici centrali del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e riguarda in particolare:
Il bando prevede una prova pre selettiva per titoli dei diversi candidati. I selezionati continueranno prima con una prova scritta e a seguire con una orale. In sede di prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua inglese, che deve essere di livello almeno B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. I candidati dovranno anche accertare la conoscenza e l’uso di tecnologie informatiche, dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.
Le domande di partecipazione al concorso possono essere presentate entro 30 giorni compilando il format di candidatura su inPA (https://www.inpa.gov.it/), previa registrazione sullo stesso Portale. Inoltre la selezione sarà gestita dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM avvalendosi di Formez PA.
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni. Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Si ricorda infine che ci sono anche altri ministeri per l’assunzione di unità nella pubblica amministrazione. Infatti il 27 maggio è stato pubblicato il bando per il concorso per l’assunzione di 1.248 nuove unità di personale non dirigenziale, l’amministrazione civile del ministero dell’Interno.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…