Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024).
Possono accedere i contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) di cui all’articolo 9-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50. Tuttavia ai fini dell’applicazione del CPB, ciascun contribuente può calcolare la propria proposta per la definizione biennale del reddito derivante dall’esercizio d’impresa o di arti e professioni e del valore della produzione netta rilevanti ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP. Dichiarando cosìi dati rilevanti per l’applicazione degli ISA più altri dati specifici per il CPB attraverso l’utilizzo del software “Il tuo ISA”
Il contribuente può aderire alla proposta in sede di invio della dichiarazione dei redditi entro il 15 ottobre 2024. Per i contribuenti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, l’accettazione deve avvenire entro il quindicesimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.
L‘agenzia delle entrate ha presentato e rende disponibile per i contribuenti il software ISA. Il prodotto SOFTWARE Il tuo ISA 2024 CPB versione 2.0.0 del 15/06/2024 consente il calcolo e la trasmissione telematica, in allegato a Redditi, dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA approvati. Nonché il calcolo della proposta e la trasmissione telematica, in allegato a Redditi, dell’accettazione della proposta di Concordato preventivo biennale (CPB).
Inoltre sul sito dell’ente sono specificate quelle che sono le caratteristiche del prodotto e qualche consiglio per un corretto utilizzo. Per operare correttamente con il prodotto Il tuo ISA 2024 CPB è necessario:
È disponibile un servizio di assistenza telefonica al numero verde 800 279 107, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Sempre sul sito dell’Agenzia delle entrate è presente la guida per l’utilizzo del software. Per installare da internet il prodotto “Il tuo ISA 2024 CPB” è necessario:
1. installare la macchina virtuale Java 1.8 (update 211 o superiore, di seguito JRE), scaricabile anche tramite link presente sul sito dell’Agenzia delle entrate;
2. scaricare dal sito dell’Agenzia delle entrate il software relativo all’applicazione “Il tuo ISA 2024 CPB”;
3. eseguire sul proprio PC il programma di installazione dell’applicazione “Il tuo ISA 2024 CPB” e poi continuare a seguire le istruzioni.
In ogni caso la guida composta da 14 pagine e facile ed intuitiva e permette appunto di favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…