Smartphone rubato, cosa fare per evitare danni ulteriori?

Il telefono, meglio chiamarlo smartphone, negli ultimi anni è diventato uno strumento essenziale, ma anche potenzialmente pericoloso, non contiene solo il registro delle chiamate o i messaggi, ma uno strumento di lavoro in cui sono disponibili anche segreti aziendali, uno strumento di accesso a banche, strumento di pagamento, contiene dati personali per l’accesso a piattaforme pubbliche, smarrimento e furto dello smartphone espongono quindi a notevoli problemi. Ecco cosa fare immediatamente  in caso di smartphone rubato.

Smartphone rubato, provare a rintracciarlo

Se il telefono viene rubato il primo rischio è che malintenzionati accedano ai dati bancari e svuotino il conto. Il secondo rischio è il furto dei dati personali e degli account social che in molti casi nascondono segreti e in altri sono strumento di lavoro. Proprio per questo motivo la prima cosa da fare nel caso in cui ci sia furto o smarrimento dello smartphone è provare a trovarlo, ad esempio chiamando il proprio numero, in molti casi qualcuno è disposto a restituirlo. In secondo luogo è possibile utilizzare un’app di tracciamento: app come «Dov’è» di Apple possono aiutare a localizzare il telefono o farlo suonare.

Se questi tentativi non funzionano è bene bloccare subito il telefono in modo che sia inutilizzabile, si può fare con un’app da remoto che localizza il telefono.  Per evitare ulteriori danni è bene anche comunicare il furto dello smartphone al gestore della sim in modo che potrà bloccarla. Bloccare la sim è essenziale per evitare un uso improprio della connessione, ad esempio per commettere reati legati alla rete come operazioni di phishing e altri reati che si possono commettere attraverso la rete.

Cambiare le credenziali di accesso a banche, social, email…

In caso di smartphone rubato è essenziale cambiare tutte le credenziali di accesso, banca, email, Posta elettronica certificata, social e tutto ciò che può contenere dati sensibili. Dopo questi primi blocchi di emergenza è bene anche chiamare la banca per comunicare il furto e di conseguenza evitare che i fondi siano utilizzati in modo improprio.

Naturalmente è bene anche presentare una denuncia alle autorità. Le possibilità di recuperare un telefono rubato non sono molte, ma è bene sempre fare un tentativo di denuncia che tiene al riparo anche in caso di eventuali reati commessi con l’uso del telefono stesso.

Leggi anche: Cambio Sim smartphone: arrivano le nuove regole. Ecco cosa fare

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

19 secondi ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago