Smartphone rubato, cosa fare per evitare danni ulteriori?

Il telefono, meglio chiamarlo smartphone, negli ultimi anni è diventato uno strumento essenziale, ma anche potenzialmente pericoloso, non contiene solo il registro delle chiamate o i messaggi, ma uno strumento di lavoro in cui sono disponibili anche segreti aziendali, uno strumento di accesso a banche, strumento di pagamento, contiene dati personali per l’accesso a piattaforme pubbliche, smarrimento e furto dello smartphone espongono quindi a notevoli problemi. Ecco cosa fare immediatamente  in caso di smartphone rubato.

Smartphone rubato, provare a rintracciarlo

Se il telefono viene rubato il primo rischio è che malintenzionati accedano ai dati bancari e svuotino il conto. Il secondo rischio è il furto dei dati personali e degli account social che in molti casi nascondono segreti e in altri sono strumento di lavoro. Proprio per questo motivo la prima cosa da fare nel caso in cui ci sia furto o smarrimento dello smartphone è provare a trovarlo, ad esempio chiamando il proprio numero, in molti casi qualcuno è disposto a restituirlo. In secondo luogo è possibile utilizzare un’app di tracciamento: app come «Dov’è» di Apple possono aiutare a localizzare il telefono o farlo suonare.

Se questi tentativi non funzionano è bene bloccare subito il telefono in modo che sia inutilizzabile, si può fare con un’app da remoto che localizza il telefono.  Per evitare ulteriori danni è bene anche comunicare il furto dello smartphone al gestore della sim in modo che potrà bloccarla. Bloccare la sim è essenziale per evitare un uso improprio della connessione, ad esempio per commettere reati legati alla rete come operazioni di phishing e altri reati che si possono commettere attraverso la rete.

Cambiare le credenziali di accesso a banche, social, email…

In caso di smartphone rubato è essenziale cambiare tutte le credenziali di accesso, banca, email, Posta elettronica certificata, social e tutto ciò che può contenere dati sensibili. Dopo questi primi blocchi di emergenza è bene anche chiamare la banca per comunicare il furto e di conseguenza evitare che i fondi siano utilizzati in modo improprio.

Naturalmente è bene anche presentare una denuncia alle autorità. Le possibilità di recuperare un telefono rubato non sono molte, ma è bene sempre fare un tentativo di denuncia che tiene al riparo anche in caso di eventuali reati commessi con l’uso del telefono stesso.

Leggi anche: Cambio Sim smartphone: arrivano le nuove regole. Ecco cosa fare

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago