Smartphone rubato, cosa fare per evitare danni ulteriori?

Il telefono, meglio chiamarlo smartphone, negli ultimi anni è diventato uno strumento essenziale, ma anche potenzialmente pericoloso, non contiene solo il registro delle chiamate o i messaggi, ma uno strumento di lavoro in cui sono disponibili anche segreti aziendali, uno strumento di accesso a banche, strumento di pagamento, contiene dati personali per l’accesso a piattaforme pubbliche, smarrimento e furto dello smartphone espongono quindi a notevoli problemi. Ecco cosa fare immediatamente  in caso di smartphone rubato.

Smartphone rubato, provare a rintracciarlo

Se il telefono viene rubato il primo rischio è che malintenzionati accedano ai dati bancari e svuotino il conto. Il secondo rischio è il furto dei dati personali e degli account social che in molti casi nascondono segreti e in altri sono strumento di lavoro. Proprio per questo motivo la prima cosa da fare nel caso in cui ci sia furto o smarrimento dello smartphone è provare a trovarlo, ad esempio chiamando il proprio numero, in molti casi qualcuno è disposto a restituirlo. In secondo luogo è possibile utilizzare un’app di tracciamento: app come «Dov’è» di Apple possono aiutare a localizzare il telefono o farlo suonare.

Se questi tentativi non funzionano è bene bloccare subito il telefono in modo che sia inutilizzabile, si può fare con un’app da remoto che localizza il telefono.  Per evitare ulteriori danni è bene anche comunicare il furto dello smartphone al gestore della sim in modo che potrà bloccarla. Bloccare la sim è essenziale per evitare un uso improprio della connessione, ad esempio per commettere reati legati alla rete come operazioni di phishing e altri reati che si possono commettere attraverso la rete.

Cambiare le credenziali di accesso a banche, social, email…

In caso di smartphone rubato è essenziale cambiare tutte le credenziali di accesso, banca, email, Posta elettronica certificata, social e tutto ciò che può contenere dati sensibili. Dopo questi primi blocchi di emergenza è bene anche chiamare la banca per comunicare il furto e di conseguenza evitare che i fondi siano utilizzati in modo improprio.

Naturalmente è bene anche presentare una denuncia alle autorità. Le possibilità di recuperare un telefono rubato non sono molte, ma è bene sempre fare un tentativo di denuncia che tiene al riparo anche in caso di eventuali reati commessi con l’uso del telefono stesso.

Leggi anche: Cambio Sim smartphone: arrivano le nuove regole. Ecco cosa fare

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago