L’esenzione bollo auto storiche spetta a tutti coloro che possiedono una macchina antica, ecco quali sono le caratteristiche necessarie.
Per coloro che hanno un’auto storica c’è la possibilità di non pagare più il bollo. Si tratta di quelle auto che hanno un elevato interesse storico, ma non solo. L’automobile deve avere almeno 20 anni, meglio anche se ne ha 30 o di più. Più che altro non sono macchine vecchie, ma semplicemente considerate di interesse storico.
Secondo l’Aci, i veicoli di interesse storico e collezionistico sono regolati dalla seguente disciplina:
Secondo le norme vigenti, i veicoli immatricolati da 30 anni o più sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica. L’esenzione è automatica, senza dover presentare alcuna domanda. In particolare secondo la legge nazionale:
Tuttavia ogni Regione applicano disposizioni differenti da quelle previste dalla legge nazionale. Per tale motivo si consiglia sempre di rivolgersi allo sportello Aci più vicino per non correre in alcun rischio.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…