L’esenzione bollo auto storiche spetta a tutti coloro che possiedono una macchina antica, ecco quali sono le caratteristiche necessarie.
Per coloro che hanno un’auto storica c’è la possibilità di non pagare più il bollo. Si tratta di quelle auto che hanno un elevato interesse storico, ma non solo. L’automobile deve avere almeno 20 anni, meglio anche se ne ha 30 o di più. Più che altro non sono macchine vecchie, ma semplicemente considerate di interesse storico.
Secondo l’Aci, i veicoli di interesse storico e collezionistico sono regolati dalla seguente disciplina:
Secondo le norme vigenti, i veicoli immatricolati da 30 anni o più sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica. L’esenzione è automatica, senza dover presentare alcuna domanda. In particolare secondo la legge nazionale:
Tuttavia ogni Regione applicano disposizioni differenti da quelle previste dalla legge nazionale. Per tale motivo si consiglia sempre di rivolgersi allo sportello Aci più vicino per non correre in alcun rischio.
L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…
Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…
Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…
Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…
Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…
Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…