L’esenzione bollo auto storiche spetta a tutti coloro che possiedono una macchina antica, ecco quali sono le caratteristiche necessarie.
Per coloro che hanno un’auto storica c’è la possibilità di non pagare più il bollo. Si tratta di quelle auto che hanno un elevato interesse storico, ma non solo. L’automobile deve avere almeno 20 anni, meglio anche se ne ha 30 o di più. Più che altro non sono macchine vecchie, ma semplicemente considerate di interesse storico.
Secondo l’Aci, i veicoli di interesse storico e collezionistico sono regolati dalla seguente disciplina:
Secondo le norme vigenti, i veicoli immatricolati da 30 anni o più sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica. L’esenzione è automatica, senza dover presentare alcuna domanda. In particolare secondo la legge nazionale:
Tuttavia ogni Regione applicano disposizioni differenti da quelle previste dalla legge nazionale. Per tale motivo si consiglia sempre di rivolgersi allo sportello Aci più vicino per non correre in alcun rischio.
Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…
Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…
Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…
Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…
La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…
Per le famiglie con ISEE basso arriva lo “sconto sociale” sul telefono fisso: il 50%…