Controlli su Bonus bollette, l’INPS si riprende i soldi concessi

Controlli su Bonus bollette, l’INPS provvederà al recupero delle somme erroneamente concesse ai pensionati, tutti i dettagli.

Controlli su Bonus bollette, l’Inps ha concluso i controlli

Cattive notizie per chi ha usufruito del bonus bollette, senza avere i requisiti necessari per ottenerlo. Infatti le somme dovranno essere restituite. Ebbene l’INPS con il suo comunicato del 7 gennaio 2025 ha spiegato che alcuni soggetti hanno percepito e goduto del bonus bollette, pur non avendo i requisiti necessari. Tali somme dovranno quindi essere restituite allo Stato.

Infatti l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, nel mese di dicembre 2024, ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022. Somme destinati ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall’Agenzia delle Entrate.

Controlli sul Bonus bollette, arrivano le comunicazioni

L’azione di verifica ha riguardato le indennità di 200 euro e 150 euro. Indennità erogate provvisoriamente a coloro i cui redditi personali imponibili Irpef 2021, non superassero rispettivamente i limiti di 35.000 e 20.000 euro. Un requisito abbastanza facile da controllare, anche per chi ha usufruito e taciuto. Eppure l’indennità era servita ad affrontare il così detto Caro Energia, subito dopo gli anni relativi al covid-19 e i prezzi alti dell’energia. Chi ne ha goduto senza, avere i requisiti necessari dovrà restituire tali somme.

Per le situazioni, invece, in cui i redditi rilevanti a consuntivo sono risultati superiori ai limiti previsti, l’INPS ha già provveduto ad inviare una comunicazione di indebito attraverso la “Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione – SEND – Servizio Notifiche Digitali”.

Il recupero delle somme

Come indicato dallo stesso comunicato, il recupero verrà effettuato con trattenuta su pensione e rate mensili. L’importo sarà pari a 50 euro a partire dalla mensilità di giugno 2025. Mentre, laddove non sia possibile procedere al recupero con trattenuta su pensione, si procederà alla spedizione dell’Avviso di pagamento PagoPA. Si ricorda che il sistema PagoPA è il portale nazionale dei pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione.

Quando riceve un avviso pagoPA, il cittadino può pagare dal sito della piattaforma stessa. Basterà cliccare sul pulsante “Paga” nell’homepage, scansionare il QR code o inserire il codice dell’avviso e il codice fiscale dell’ente. Dopo aver visualizzato i dettagli dell’avviso potrà scegliere la modalità di pagamento e il PSP che gestirà l’operazione, avendo totale visibilità sulle commissioni richieste da ciascuno.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago