Novità 2025 su assegno di inclusione ed ultime anche sul supporto formazione e lavoro, il quadro della situazione per coloro che ne avranno bisogno.
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro. La misura è stata istituita a partire dal primo gennaio 2024 dall’articolo 1 1 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.
Nel 2025 sono stati apportati alcuni accorgimenti per cui possono aderire all’assegno di inclusione coloro che hanno i seguenti requisiti:
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura di attivazione al lavoro tramite la partecipazione a progetti di:
Inoltre le informazioni che riguardano gli aggiornamenti in merito a questa misura, per coloro che procederanno alla richiesta, sono:
L’INPS sta aggiornando i moduli di domanda per ADI e SFL, inclusi i modelli ADI-Com, che saranno disponibili sul Portale. Per chi ha diritto a richiedere il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)è disponibile una video guida nella pagina dedicata. Per coloro che hanno i requisiti per richiedere l’Assegno di Inclusione (ADI) è disponibile, nella scheda servizio, il tutorial per l’invio della domanda (pdf 5,1MB). Invece per chi ha già presentato la domanda è disponibile il tutorial per la gestione della domanda (pdf 1,6MB) con le relative istruzioni.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…