Mutuo casa, da oggi lo pagherai molto di più: cambia il sistema di calcolo | Le banche non hanno avvisato

mutuo aumento

La rata del mutuo aumenta (Foto di Mikhail Nilov da pexels) - infoiva.com

Mutuo, cambia tutto: pagherai rate più consistenti, ecco cosa è successo.

Hai mai pensato che il tuo mutuo, quello che ti sembrava stabile e senza sorprese, possa improvvisamente farti spendere di più? Se la risposta è no, preparati a una notizia che potrebbe cambiare il tuo modo di guardare il contratto che hai firmato. Quello che doveva essere un impegno chiaro e immutabile potrebbe nascondere insidie che ti costeranno più di quanto immaginassi.

In fin dei conti, quando accetti di prendere un prestito, uno dei primi pensieri è che le condizioni non cambieranno, giusto?

Eppure, c’è un dettaglio nascosto che potrebbe influenzare il calcolo di quello che paghi ogni mese. E se questo aspetto, finora poco considerato, venisse improvvisamente rivisitato? E se, per un motivo o per un altro, le tue rate aumentassero senza preavviso?

Dietro le quinte ci sono dei meccanismi che possono far lievitare i costi, e molte persone non ne sono nemmeno consapevoli. Ora più che mai, sapere come e perché queste dinamiche si stanno modificando è fondamentale per evitare brutte sorprese. Prepara il portafoglio, perché potrebbero esserci sviluppi che ti interesseranno da vicino.

Mutuo: da oggi paghi di più

Se hai un mutuo a tasso fisso, di quelli che ti permettono di sapere sempre quanto pagherai ogni mese, potresti pensare che la tua situazione sia bella stabile, no? Invece quello che pensavi fosse un contratto fermo e immutabile potrebbe improvvisamente cambiare in base a un sistema che non conosci.

Tutto dipende da un indice che si chiama Eurirs: un numero, come ci spiega money.it,  che le banche usano per determinare quanto ti costerà effettivamente il mutuo a tasso fisso. È un po’ come un “tasso di riferimento” che stabilisce quanto paghi in base a diversi fattori economici. Se l’Eurirs sale, anche tu potresti ritrovarti a sborsare qualche euro in più al mese.

mutuo tasso fisso
Gli interessi (Foto di Csaba Nagy da Pixabay) – infoiva.com

Come si calcola e quanto peserebbe

Ma come succede? In pratica, le banche ogni tanto guardano questo numero e lo usano per calcolare le rate dei mutui. Se il valore dell’Eurirs cambia, la banca potrebbe ritoccare il costo delle tue rate, anche se avevi firmato un contratto a tasso fisso. Quindi, quella cifra che ti sembrava sempre la stessa, potrebbe salire senza che tu abbia davvero voce in capitolo.

Non è proprio la situazione ideale. Inoltre non tutte le banche ti avvisano che questo potrebbe succedere. Quindi, mentre tu pensi di avere il controllo della tua rata, qualcosa potrebbe sfuggirti di mano. Ecco perché è importante sapere che, anche se il tasso sembra stabile, dietro le quinte possono esserci delle oscillazioni che influenzano il tuo portafoglio.