Nota UFFICIALE Autogrill: 20% di sconto sulla benzina per chi è nato in questi anni | Basta la carta di identità

Benzina in Autostrada (web) - Infoiva.it

Benzina in Autostrada (web) - Infoiva.it

Sei stanco di vedere il costo della benzina salire alle stelle? Ti sembra che ogni pieno sia una pugnalata al portafoglio?

Eccoti una svolta che potrebbe cambiare il tuo modo di viaggiare.

Un’iniziativa sorprendente sta per rivoluzionare il rifornimento in autostrada, offrendo un’opportunità che sembra troppo bella per essere vera.

Chi ha il passaporto dell’anno giusto potrebbe ottenere un vantaggio clamoroso, ma la verità dietro questa offerta è molto più profonda e inaspettata di quanto immagini.

Metti in moto, perché ciò che sta per essere svelato ti lascerà a bocca aperta.

L’annuncio che tutti aspettavano

L’idea di uno sconto del 20% sul costo della benzina è un sogno che molti automobilisti italiani coltivano. Sebbene non sia arrivata da Autogrill, questa possibilità è molto più concreta di quanto si pensi. A fare chiarezza sulla questione è FederMobilità, l’associazione che riunisce le amministrazioni responsabili del governo della mobilità. L’associazione sottolinea come la riduzione dei costi sia un obiettivo raggiungibile da tutti, senza bisogno di tessere o sconti speciali, ma semplicemente modificando un’abitudine di guida. In particolare, il risparmio si concretizza riducendo la velocità in autostrada.

La proposta di FederMobilità è semplice, ma efficace: ridurre la velocità in autostrada da 130 a 110 km/h. Questo piccolo cambiamento, infatti, porta a un risparmio sul consumo di carburante che si aggira intorno al 15-20%, una cifra notevole che si traduce in un risparmio tangibile a ogni rifornimento. Curiosamente, questa velocità massima è la stessa consentita per i neopatentati, dimostrando che un comportamento prudente non solo è più sicuro, ma è anche più conveniente per le tasche. Questo “sconto” non è offerto da una carta fedeltà, ma è un beneficio diretto che si ottiene adottando una guida più consapevole.

guidare in altri Paesi
Guidare (Foto di Austin Neill su Unsplash) – infoiva.it

Il trucco per risparmiare

FederMobilità invita i cittadini a riflettere su come le proprie scelte di mobilità possano contribuire a un futuro più sostenibile. L’adozione di comportamenti di guida virtuosi, come la riduzione della velocità, non solo alleggerisce il peso del caro carburante, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente con una significativa riduzione delle emissioni di gas serra.

Oltre a questo, il settore industriale è chiamato a fare la sua parte, con una riduzione delle emissioni attraverso l’uso efficiente dei materiali e il riciclo. Raggiungere lo “zero netto” sarà una sfida che richiederà nuovi processi produttivi a basse emissioni e lo sviluppo di tecnologie come la cattura e lo stoccaggio del carbonio. Insomma, il risparmio e la sostenibilità sono una responsabilità collettiva, e il cambiamento parte anche da noi, con la nostra scelta di velocità in autostrada.