Case, multe fino a 6.000 euro se non hai questo dispositivo | Stanno rovinando tutti

Multe ai proprietari di immobili (Foto di Darina Belonogova da pexels) - infoiva.com
Nuovi obblighi in arrivo per chi possiede una casa: multe fino a 6.000 euro se manca un dettaglio fondamentale. C’è chi già corre ai ripari.
C’è un nuovo dettaglio che sta facendo tremare chi possiede più di una casa. Ma non si tratta di tasse, né dell’ennesimo balzello improvvisato. Questa volta il problema è un oggetto. Sì, un oggetto. Silenzioso, apparentemente innocuo. Eppure, la sua assenza può costare una cifra da capogiro.
Negli ambienti immobiliari già lo chiamano “il nuovo incubo dei proprietari”, e pare stia diventando il protagonista assoluto dei controlli in arrivo. Qualcuno pensa sia solo una formalità, altri lo stanno già cercando freneticamente online, magari sperando in un’offerta con spedizione gratuita.
La questione è seria, anche se all’apparenza sembra una di quelle notizie da prendere con leggerezza. Ma le sanzioni parlano chiaro: si parte da diverse centinaia di euro e si può arrivare a cifre che fanno vacillare anche i proprietari più navigati.
E il bello è che non stiamo parlando di una riforma passata sotto silenzio. No. È tutto nero su bianco, frutto di emendamenti, codici e obblighi ben precisi. Solo che, come spesso accade, molti lo scoprono troppo tardi. Tipo quando arriva il verbale. Ma di che dispositivo si tratta?
Casa: i proprietari adesso devono avere questi dispositivi
Il dispositivo in questione è l’estintore. Proprio lui. Quello che, fino a ieri, si vedeva solo nei corridoi delle scuole o negli alberghi. Ma ora, come ci fa sapere anche zappyrent.com, se affitti più di quattro immobili con la formula degli affitti brevi – e lo fai in forma imprenditoriale – la sua presenza non è più un consiglio: è un obbligo.
La nuova normativa infatti impone una serie di requisiti di sicurezza per chi opera in questo mercato. Ogni immobile destinato a locazioni brevi dovrà essere dotato non solo di rilevatori di gas e monossido di carbonio, ma anche di estintori ben visibili e facilmente raggiungibili. Minimo uno per piano, e uno ogni 200 metri quadri.
Multe salate per chi non si adegua
Chi si adegua può scegliere tra tanti modelli diversi, senza necessariamente spendere una fortuna. Non serve infatti acquistare modelli da centinaia di euro: esistono versioni compatte pensate proprio per uso domestico, leggere, discrete e facili da installare.
Le multe previste per chi ignora l’obbligo? Da 600 a 6.000 euro. Tutto dipende dalla grandezza dell’immobile, dal numero di unità, e dalla “visibilità” dell’infrazione. Insomma, se hai più case a reddito e pensi che basti fare due foto carine per attirare turisti, meglio pensare anche alla sicurezza.