Patente, il nuovo farmaco azzera alcol fa il miracolo: una pillola e non bevi più a vita | Astemi senza faticare

metodo per evitare di perdere la patente per eccesso di alcool

Pillola per evitare di perdere la patente per eccesso di alcool-Fonte-Canva-Antonio_Diaz-infoiva.com-

Trovato il metodo efficace per non rischiare di vedersi ritirare la patente dopo aver bevuto drink alcolici.

Finalmente è arrivata la soluzione che salva la serata e la licenza di guida.

Se hai il timore di trovare un posto di blocco degli agenti al tuo rientro a casa, dopo aver consumato al bar, sappi che da adesso in poi esiste un trucchetto che sembra fatto apposta per te.

Tutti i gestori di locali notturni gioiranno: adesso, a quanto pare. basta solo una pillola e la patente è al sicuro.

Grazie agli esperti di medicina, è stato messo a punto un nuovo farmaco anti alcool. Scopri di che cosa si tratta.

Patente, basta rischiare il ritiro della licenza di guida

Lo scorso 14 dicembre è entrata in vigore la Legge numero 177, che ha introdotto il nuovo Codice stradale. Uno degli articoli del nuovo Codice della Strada che spaventa di più chi si muove a bordo di auto e moto è il numero 186, relativo al divieto di assumere sostanze alcoliche prima di mettersi alla guida.

Oggi chi supera il limite alcolemico e si mette alla guida può incorrere in pene più aspre che in passato. Il conducente sorpreso al volante dopo aver bevuto quantità di alcool superiori a Da 0,5 a 0,8 g/l è soggetto a multe fino a 543 €. Le sanzioni però possono arrivare a 6.000 €, se si raggiunge la soglia di 1,5 g/l. In tal caso è prevista anche la sospensione della patente da 3 mesi a 2 anni, nonché all’arresto fino a 1 anno. Se si superano i 1,5 g/l sono previste sanzioni penali, il ritiro della patente e la confisca del veicolo. A quanto pare però una soluzione per chi teme di perdere la licenza di guida c’è. Scopriamo di che cosa si tratta.

metodo per evitare di perdere la patente per eccesso di alcool
Come evitare la multa per eccesso di alcool-fonte-Canva-Ryanjlane-Infoiva.com

Come fare per evitare di incorrere nelle sanzioni previste per chi si mette al volante dopo aver bevuto alcool

Negli ultimissimi anni si è parlato tanto di un eccipiente nato per la cura del diabete, usato, impropriamente, anche a fini estetici, per perdere peso. La notizia dell’abuso di tale medicinale, specie da parte di vip e celebrities, ha fatto il giro del mondo. Stiamo parlando della semaglutide. Il farmaco diventato noto per i suoi effetti dimagranti a quanto pare, svolge anche una particolare funzione anti alcool.

Come si legge sul sito web ufficiale di Fondazione Veronesi, un recente studio condotto su pazienti affetti da disturbo da uso di alcool, apparsa su JAMA Psychiatry, ha appurato gli effetti benefici nella cura di tale patologia. In particolar modo, si è constato che il 40% dei pazienti a cui è stata somministrata semaglutide, non hanno fatto uso eccessivo di alcool. Chiaramente questa importante scoperta apre una strada verso la cura dei disturbi legati all’abuso di sostanze alcoliche e non vuole in alcun modo strumentalizzare la medicina, come via di fuga dalla Legge, in grado di favorire comportamenti pericolosi, come la guida in stato di ebbrezza.