Telemarketing indesiderato, stop legale | iscrizione al Registro pubblico opposizioni; la frase da dire al telefono

No telefonino

Registro delle opposizioni - Infoiva

Ricevi ancora telefonate pubblicitarie non richieste? Basta un’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni per dire legalmente stop. E c’è una frase che puoi usare subito al telefono per bloccare ogni contatto.

Il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) è lo strumento ufficiale per tutelare i cittadini dal telemarketing aggressivo. Dal 2022 è stato esteso anche ai numeri di cellulare, oltre a quelli fissi presenti negli elenchi. Iscriversi è gratuito e consente di opporsi all’utilizzo del proprio numero per fini promozionali, anche se precedentemente autorizzato.

L’iscrizione può essere fatta online sul sito registrodelleopposizioni.it, telefonicamente al numero verde 800 957 766 o tramite email PEC. Serve indicare il numero da proteggere, un documento di identità e un recapito di conferma.

Cosa succede dopo l’iscrizione e chi deve rispettarla

Dopo l’iscrizione, gli operatori di telemarketing hanno l’obbligo legale di consultare il Registro prima di effettuare chiamate promozionali. Ogni chiamata ricevuta dopo l’iscrizione, se proveniente da soggetti non espressamente autorizzati, è da considerarsi illegittima. Le aziende possono incorrere in sanzioni da 10.000 a 50.000 euro in caso di violazione.

L’opposizione vale anche per le aziende a cui avevi dato in precedenza il consenso, perché l’iscrizione annulla tutti i consensi pregressi. L’efficacia è retroattiva dal momento in cui la richiesta viene accolta. In genere, il blocco diventa operativo entro 15 giorni.

Uomo al telefono
Stop al telemarketing – Infoiva

La frase da dire subito se ti chiamano ancora

Se ricevi una chiamata dopo l’iscrizione al Registro, puoi bloccare tutto sul nascere. La frase da usare è: “Il mio numero è iscritto al Registro delle Opposizioni. State violando la legge e segnalerò la chiamata al Garante.”

È utile annotare il numero del chiamante, la data e l’ora della chiamata e – se possibile – il nome dell’azienda. Puoi poi presentare un reclamo ufficiale al Garante per la protezione dei dati personali tramite il sito garanteprivacy.it.

Bloccare il telemarketing illegittimo è un diritto e uno strumento semplice da usare. Bastano pochi minuti per iscriversi e una frase precisa per far rispettare la legge anche al telefono.