
Rateizzazione o rottamazione, quale procedimento è meglio scegliere?
Rateizzazione o rottamazione sono due procedimenti diversi. Ma molti contribuenti si trovano in difficoltà per capire qual’è la soluzione migliore per loro. […]
Rateizzazione o rottamazione sono due procedimenti diversi. Ma molti contribuenti si trovano in difficoltà per capire qual’è la soluzione migliore per loro. […]
Dal 2 novembre 2022 sarà possibile prenotare gli incentivi auto ecologiche. Ecco chi può ottenere fino a 7.000 euro di sconto […]
L’Agenzia delle entrate è intervenuta per chiarire qual è la scadenza ultima della rata da pagare entro fine febbraio 2022 inclusi i giorni di tolleranza della rottamazione ter. […]
Ripartono gli incentivi ecobonus per l’acquisto di un mezzo a due ruote: ecco quali modelli si possono comprare, quali sono gli sconti applicati e come deve essere presentata domanda sia in caso di rottamazione che senza. […]
Nuovo calendario di pagamento delle rate del Fisco: 150 è il numero di giorni per pagare le cartelle esattoriali notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021, per le dilazioni in essere all’8 marzo 2020 la decadenza è fissata in 18 rate non pagate e il termine è il 31 ottobre 2021. Al 30 novembre 2021 devono essere pagate tutte le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio in scadenza nel 2020 e 2021. […]
Novità dal decreto Fiscale: cambia il calendario di pagamento delle rate e della rottamazione delle cartelle esattoriali, saranno 150 i giorni utili per versare anziché i 60 giorni attuali. Ecco quali cartelle sono interessate alle novità. […]
Ecco tutte le misure del decreto Fiscale: si rafforzano le sanzioni e la sospensione per la sicurezza sul lavoro, rifinanziati i congedi parentali, il patent box, il Reddito di cittadinanza, gli incentivi all’acquisto di auto nuove e usate, la Cassa integrazione Covid e si dà più tempo per pagare le cartelle esattoriali. […]
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha emesso sul suo portale un comunicato relativo alla rottamazione bis […]
Infoiva.com è un supplemento di Money.it | Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018 | Money.it srl a socio unico |Aut. ROC n.31425 | P. IVA: 13586361001