L’articolo 7 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, ha esteso la possibilità di effettuare cessioni di beni e prestazioni di servizi per le quali l’imposta sul valore aggiunto diventa esigibile al momento dell’effettiva riscossione del corrispettivo anche alle operazioni effettuate nei confronti di cessionari o committenti che agiscono nell’esercizio di impresa, arte o professione, non solo come era finora per le operazioni effettuate nei confronti degli enti pubblici.
Articoli correlati

Bussola Fiscale
Compensazioni dei crediti IVA: chi è escluso dal visto di conformità?
Il sottosegretario all’economia ha fornito alcuni chiarimenti sul tema della compensazione dei crediti IVA. In occasione del “question time” del 21 aprile 2010 (Commissione Finanze della Camera), è stato chiarito che gli avvocati e i […]

Bussola Fiscale
Fatturazione elettronica: alcuni chiarimenti
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti sull’invio dei Dati Fattura, al fine di incentivare la fatturazione elettronica […]

Bussola Fiscale
L’Imu ha le ore contate
Riunito il Consiglio dei ministri per esprimersi in materia di Imu, Iva e esodati […]