Primo Piano Oggi

Addizionali comunali IRPEF, cosa sono e come trovare i codici tributo

Ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, ci sono delle tasse locali che si applicano sul reddito complessivo del contribuente. Tra queste ci sono le addizionali comunali IRPEF le cui aliquote variano in genere da un comune all’altro, così come, sempre nei limiti che sono fissati dalla legge statale, il comune per l’addizionale IRPEF può fissare pure delle eventuali soglie di esenzione.

Come funzionano le addizionali comunali IRPEF e qual è l’aliquota massima

Ai sensi di legge, i comuni possono fissare l’aliquota IRPEF addizionale fino allo 0,8% al netto di eventuali deroghe come quella per Roma Capitale che può spingersi fino e non oltre lo 0,9%. I Comuni, inoltre, per le addizionali ai fini IRPEF hanno la facoltà di fissare un’aliquota unica oppure una pluralità di aliquote in funzione degli scaglioni di reddito che sono stabiliti per l’imposta sul reddito delle persone fisiche a livello nazionale. Così come le amministrazioni comunali hanno pure la facoltà di introdurre, sempre in base ai limiti di reddito che viene dichiarato dal contribuente, delle soglie di esenzione dal pagamento del tributo locale.

Come si calcola l’addizionale comunale ai fini IRPEF in acconto ed a saldo

Il versamento delle addizionali comunali IRPEF, se sono dovute, deve essere effettuato non solo a saldo, ma anche in acconto unitamente ed insieme all’imposta sul reddito delle persone fisiche statale. In particolare, l’acconto sulle addizionali IRPEF viene calcolato, in base al reddito dell’anno precedente ed all’aliquota che il comune ha fissato per l’anno precedente, nella misura del 30%.

Come trovare online i codici tributo addizionale IRPEF comune per comune

Per trovare online i codici tributo addizionale IRPEF comune per comune basta collegarsi al sito Internet del MEF – Dipartimento delle Finanze dove è presente il motore di ricerca che funziona inserendo il comune corrispondente al proprio domicilio fiscale. Se non si conosce il Comune, inoltre, il motore di ricerca per trovare i codici tributo funziona pure selezionando la regione di appartenenza.

Addizionali comunali all’IRPEF, l’esempio dei comuni di Milano e di Roma

Per conoscere l’aliquota dell’addizionale IRPEF da pagare, inoltre, basta collegarsi al sito Internet del comune dove il contribuente ha il domicilio fiscale. Per esempio, nell’area tributi del sito Internet del comune di Milano l’amministrazione rende noto che attualmente l’addizionale IRPEF viene applicata con un’aliquota unica che è pari allo 0,8%. Inoltre, a Milano sono esonerati dal pagamento dell’imposta addizionale IRPEF comunale tutti i cittadini che, ai fini proprio dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, hanno un reddito imponibile che non supera la soglia dei 23.000 euro.

Per Roma Capitale, invece, l’aliquota addizionale comunale ai fini IRPEF è pari allo 0,9% così come è previsto dalla delibera del 25 marzo del 2015 che è tuttora in vigore e che, tra l’altro, ha ampliato pure la fascia di esenzione dal pagamento del tributo locale. Per la Capitale il codice tributo Ente locale (Comune di Roma) è H501, mentre è 3816 nel caso in cui il versamento dell’addizionale comunale ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche venga effettuato dal sostituto di imposta.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago