Come scaricare massivamente fatture elettroniche
I titolari di partita Iva, che accedono tramite le proprie credenziali al portale ‘Fatture e Corrispettivi’ dell’Agenzia delle Entrate, possono fruire gratuitamente di tutta una serie di servizi. Tra questi, per tutte le fatture elettroniche che sono state emesse, che sono state ricevute, e che sono transitate dal Sistema di interscambio (Sdi), c’è il cosiddetto download massivo.
Nel dettaglio, dal portale online ‘Fatture e Corrispettivi‘ dell’Agenzia delle Entrate, la prima cosa da fare è quella di accedere al servizio tramite le proprie credenziali per poi selezionare e confermare l’utenza di lavoro. In questo modo il titolare di partita Iva avrà accesso ai servizi del portale ‘Fatture e Corrispettivi’.
Per il download massivo delle fatture elettroniche, dall’area ‘Consultazione‘, bisogna prima selezionare ‘Fatturazione Elettronica e altri dati IVA‘, e poi ‘Vai a consultazioni e download massivi‘ selezionando la voce ‘Fatture Elettroniche‘ nella sezione ‘Richieste‘.
Per richiedere a questo punto il download massivo delle proprie fatture elettroniche, il titolare di partita Iva avrà due possibili scelte. Ovverosia caricare la richiesta di download massivo attraverso l’upload di un file XML che è stato già preparato in precedenza, oppure chiedere il download massivo delle proprie fatture elettroniche tramite la ‘Creazione richiesta guidata‘.
Dopo aver inoltrato correttamente la richiesta all’Agenzia delle Entrate, il download massivo sarà in genere accessibile online dopo circa 24 ore attraverso l’invio, da parte del Fisco, di un file che sarà in formato ZIP, e che conterrà tutti le e-fatture selezionate.
Nella procedura ‘Creazione richiesta guidata‘, infatti, il titolare di partita Iva potrà chiedere il download massivo di tutte le proprie fatture elettroniche, oppure solo delle fatture elettroniche che sono state emesse scegliendo l’opzione ‘Fornitore‘. Oppure ancora solo le fatture elettroniche che sono state ricevute selezionando l’opzione ‘Cliente‘.
Attraverso l’accesso al file in formato ZIP sopra citato, per un titolare di partita IVA di norma il download massivo è un servizio online di estrema utilità al fine di poter poi girare al proprio commercialista tutte le e-fatture per la gestione e per la tenuta della propria contabilità. Acquisto il file in formato ZIP, infatti, il commercialista potrà poi andare a caricare tutte le e-fatture emesse e ricevute dal cliente sul proprio applicativo.
Pur tuttavia, questo passaggio di file si può sempre evitare se il titolare di partita Iva, tramite delega, permette al professionista di accedere per proprio conto al portale online ‘Fatture e Corrispettivi’ dell’Agenzia delle Entrate. Al riguardo c’è il modello delega, con le relative istruzioni, che si può visionare e scaricare dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
Con il modello il titolare di partita Iva, salvo revoca, potrà decidere e scegliere di conferire la delega fino ad un massimo di 4 soggetti e comunque per un durata non superiore ai 24 mesi. Al riguardo il titolare di partita Iva può fissare la durata della delega compilando nel modulo il campo ‘fino al‘, ed inserendo quindi la data di scadenza.
“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…
Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…
Dal 26 ottobre cambia qualcosa che impatterà sulle bollette: luce e gas costeranno molto di…
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…