Concorsi pubblici 2021: 125 funzionari per il MUR, il bando

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato un bando di concorso volto all’assunzione di 125 funzionari divisi in tre categorie: amministrativo giuridico e contabile, comunicazione e informazione, informazione e statistica.

La selezione del suddetto concorso è riservata ai laureati e dottorati o con master. Le 125 figure professionali saranno assunte con un contratto a tempo indeterminato nell’area funzionale III, posizione economica F1. Bisogna affrettarsi nel presentare la propria candidatura, in quanto l’ultimo termine utile per inviare la domanda di partecipazione al concorso è il 30 ottobre 2021, come precisato nel bando.

Concorso MUR 125 funzionari

Il concorso è per titoli ed esami ed è stato indetto per inquadrare 125 unità di personale non dirigenziale, cosi suddivise:

  • 85 funzionari: profilo professionale amministrativo giuridico e contabile;
  • 10 funzionari: profil0 professionale comunicazione e informazione;
  • 30 funzionari: profilo professionale informazione e statistica.

Requisti di ammissione al concorso

Per candidarsi e partecipare al concorso MUR volto all’assunzione di 125 funzionari si deve essere in possesso dei consueti requisiti generali richiesti da tutti i concorsi pubblici, ossia: essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri UE; aver compiuto la maggiore età; godere dei diritti civili e politici; non essere mai stato destituito o decaduto da un pubblico impiego; non aver riportato condanne penali; idoneità allo svolgimento del ruolo di funzionario; Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (DL), Laurea Magistrale (LM) oppure Laurea Specialistica (LS) rilasciati da Università statali e non statali accreditate dal Ministero dell’Università e della Ricerca; Dottorato di ricerca oppure master universitario di secondo livello oppure diploma di scuola di specializzazione post – universitaria.

Ad ogni profilo corrisponde un titolo di studio specifico di cui essere in possesso entro la scadenza del termine della domanda di partecipazione.

QUI TROVI IL BANDO con tutte le informazioni utili riguardanti il concorso MUR 125 funzionari, compresi tutti i titoli di studio richiesti come requisiti di partecipazione per ricoprire i ruoli di:

  • Funzionario amministrativo giuridico e contabile
  • Funzionario per la comunicazione e per l’informazione
  • Funzionario informatico – statistico

Prove d’esame del c0ncorso MUR per 125 posti

Il punteggio massimo assegnabile ad ogni candidato è di 30/30, con riferimento alla valutazione dei titoli, alla prova orale, all’attività di lavoro e formazione, alla prova scritta.

La domanda

Il bando di concorso suddetto scade alle ore 18 del 30 ottobre 2021. Per candidarsi e partecipare al suddetto concorso bisogna compilare l’apposito modulo e inviarlo esclusivamente per via telematica all’indirizzo https://concorsi.mur.gov.it/. Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare lo SPID. Il candidato deve essere munito di PEC.

Cos’è il MUR

Da non confondere con il MIUR, il MUR (Ministero dell’università e della ricerca) è un dicastero del governo italiano. Esso si occupa di amministrare l’università e la ricerca scientifica e tecnologica dell’Italia. L’attuale ministra è Maria Cristina Messa (dal 13 febbraio 2021).

Il suddetto Ministero è organizzato, principalmente, in cinque Direzioni Generali (delle istituzioni della formazione superiore; degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio; della ricerca; dell’internazionalizzazione e della comunicazione; del personale, del bilancio e dei servizi strumentali) e in un Segretario Generale. Altri organi di rappresentanza si sono aggiunti nel corso degli anni (CUN, CNAM, CNSU, CNVSU, CIVR, CNSI).

Ti potrebbe interessare leggere anche:

Carmine Orlando

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

40 minuti ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

7 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago