Bonus Mamma Domani si può chiedere per nati entro il 28 febbraio 2022

Il Bonus Mamma Domani è anche conosciuto come Premio Nascita ed ha il valore di 800 euro, viene riconosciuto una tantum. Si tratta di una delle misure che con l’avvento dell’Assegno Unico verrà meno. L’Assegno Unico entra però definitivamente in vigore nel mese di marzo 2022 e proprio per questo l’INPS, nella circolare 23 del 9 febbraio 2022, ha chiarito i passaggi della staffetta tra Bonus Mamma Domani e Assegno Unico. Scopriamo chi ancora può richiederlo.

INPS: ecco chi può ancora chiedere il Bonus Mamma Domani

Il Bonus Mamma Domani può essere richiesto alla nascita oppure al momento del compimento del settimo mese di gravidanza. L’INPS nella circolare ha sottolineato che il Bonus potrà essere ancora fruito per i nati entro il 28 febbraio 2022.

La circolare chiarisce che il Bonus Mamma Domani potrà essere richiesto per:

  • nati entro 28 febbraio 2022, anche se nati prematuri;
  • può essere richiesto da coloro che entro il 31 dicembre 2021 hanno compiuto il settimo mese di gravidanza, può essere richiesto anche in caso di interruzione della gravidanza nell’ultimo bimestre;
  • adozioni e affidamenti perfezionati entro il 31 dicembre 2021.

La domanda per il Bonus Mamma Domani può essere inoltrata entro un anno dalla nascita o dall’adozione/affidamento, questo vuol dire che nel caso in cui il bimbo sia nato il 7 gennaio 2022, ci sarà tempo fino al 6 gennaio 2023. Questo implica che potrà essere richiesto anche se nel frattempo è in pieno vigore l’Assegno Unico.

Naturalmente può essere usufruito anche per tutti i nati nel 2021 per il quale ancora non è stato richiesto e non è intercorso un anno dalla nascita, adozione e affidamento.

Ulteriori chiarimenti

Fino al 28 febbraio resta in vigore anche l’assegno di natalità, questo è richiedibile entro 90 giorni dalla nascita, quindi i termini sono più brevi ed ha un importo variabile da 80 a 160 euro in base al reddito ISEE e viene corrisposto per 12 mesi. Se la domanda viene presentata dopo i 90 giorni dalla nascita, ma in questo caso non viene corrisposto per 12 mesi, ma dal mese di presentazione della domanda.

La circolare 23 del 9 febbraio dell’INPS prevede ulteriori chiarimenti sull’Assegno Unico e Universale, gli stessi sono sintetizzati nell’articolo: Assegno Unico: nuova circolare INPS con chiarimenti del 9 febbraio 2022.

Per una guida completa sul Bonus Mamma Domani, leggi l’approfondimento: Bonus Mamma Domani 2021: come presentare la domanda

Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

8 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

13 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

15 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

17 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

18 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

19 ore ago