Primo Piano Oggi

Detrazione canoni di locazione under 31 anche su porzioni o su una camera

Al fine di agevolare i giovani che vogliono lasciare il nido familiare sono previste diverse agevolazioni e tra queste vi è la detrazione canoni di locazione per gli under 31. Misura anche conosciuta come bonus affitti under 31. In merito a questa misura, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è possibile avvalersene anche se la locazione ha ad oggetto una sola porzione dell’immobile, ad esempio una camera.

Detrazione canoni di locazione under 31

L’articolo 16 comma 1 ter del TUIR (Testo Unico Imposte sui Redditi), come modificato dalla legge di bilancio 2022, prevede una detrazione di imposta dei canoni di locazione pagati da giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni di età ( limite innalzato di un anno dalla legge di bilancio 2022). La detrazione dei canoni di locazione è pari a 991,60 euro.

In alternativa, se la somma spettante è più alta, la detrazione dei canoni di locazione under 31 si calcola al 20% di quanto pagato per un ammontare massimo di 2.000 euro. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus affitti under 31 spetta sia nel caso in cui sia concessa in locazione un’intera unità abitativa, ad esempio un appartamento, sia nel caso in cui il contratto di locazione preveda la disponibilità di una porzione, tipologia contrattuale frequente per gli studenti universitari fuori sede o per chi decide di condividere l’appartamento per ridurre le spese.

Bonus affitti under 31: condizioni

Affinché si possa ottenere la detrazione affitti under 31 sono però previste delle condizioni, cioè il beneficiario deve avere un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro, inoltre l’immobile in locazione deve essere diverso dall’abitazione familiare, insomma il genitore che concede in locazione al figlio una parte dell’immobile, non può ottenere la detrazione dei canoni.

Il beneficio della detrazione dei canoni di locazione under 31 si ottiene per i primi 4 anni del contratto, ma solo se nel frattempo sono mantenuti anche i requisiti anagrafici. Ad esempio, un giovane che stipula un contratto di locazione a 29 anni, non potrà avvalersene per quattro anni ma per un periodo ridotto. Perde il beneficio anche il giovane che, indipendentemente dall’età, supera il requisito reddituale.

Per poter ottenere il beneficio fiscale è altresì necessario che l’immobile per il quale sia stato stipulato il contratto sia adibito ad abitazione principale del locatario. Nel caso in cui il contratto preveda la presenza di più coinquilini e di questi solo uno abbia i requisiti per poter ottenere il beneficio fiscale, lo stesso sarà calcolato solo sulla porzione dell’avente diritto.

Naturalmente trattandosi di una detrazione Irpef è possibile avvalersene attraverso la dichiarazione dei redditi e come sconto sull’Irpef dovuta, nel caso in cui calcolando le varie detrazioni di cui è possibile avvalersi, l’Irpef fosse incapiente, le maggiori somme saranno perse.

Altre detrazioni

Detrazione coniuge a carico 2022: come ottenerla, limiti e importo;

Detrazione spese trasporti: a quanto ammonta e come avvalersene;

Bonus Musica: come avvalersi della detrazione nella dichiarazione 2022;

Detrazione spese veterinarie 2022: aumentano gli importi;

Detrazione spese assicurazione: quali polizze danno vantaggi

Detrazioni 2022 occhiali da vista, lenti a contatto e visita oculistica

Detrazioni per spese universitarie 2022 e tetti per università private

infine

Detrazioni per spese mediche, quali sono e casi particolari

Ricordiamo che è possibile avvalersi anche delle detrazioni per le spese di ristrutturazione, nel caso in cui non sia stata attuata la cessione del credito e le spese funebri. Con il modello 730 pre-compilato molte detrazioni sono già inserite dall’Agenzia delle Entrate sulla base dei dati in suo possesso.

 

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago