Professioni più richieste nel 2023 per scegliere la formazione giusta

L’Osservatorio Data Lab di Assolavoro ha provveduto a stilare la lista dei lavori più richiesti nel 2023, dividendo gli stessi tra quelli ad alto, medio e basso profilo. Ecco qualche spunto per chi vuole entrare nel mondo del lavoro nei prossimi mesi.

Professioni più richieste ad elevato profilo

Trovare un lavoro non è semplice, spesso non mancano le opportunità, ma vi sono difficoltà nell’incontro tra domanda e offerta e il quiet quitting non aiuta. Ecco qualche spunto per trovarlo più facilmente. Tra i lavori ad elevato profilo, le figure più richieste riguardano sicuramente il mondo digitale, infatti le aziende sono sempre più dotate di strutture interconnesse ed è essenziale la raccolta dei dati. A ciò si unisce che la pandemia ha accelerato la corsa verso il lavoro smart e di conseguenza è necessario mettere a punto un sistema di gestione delle risorse umane digitale. Le aziende cercano:

  • Data Analyst / Data Scientist / Cyber Security Analyst;
  • social media manager;
  • Java / C++ Developer ;
  • Sviluppatore Python;
  • Machine Learning / AI (intelligenza artificiale) Expert;
  • Digital Project Manager.

Non solo professioni “digitali”, ma anche tradizionali, infatti le aziende sono alla ricerca di consulenti legali, esperti contabili, architetti.

Professioni più richieste nel 2023 di medio profilo

Per quanto invece riguarda le professioni con livello di formazione medio le figure ricercate sono:

  • progettista di impianti elettrici;
  • agenti immobiliari e agenti commerciali;
  • responsabile controllo qualità;
  • geometra di cantiere;
  • assistenza clienti;
  • Call / Contact Center e Receptionist;
  • e-commerce specialist;
  • contabili e addetti alla tesoreria;
  • Tecnico Elettromeccanico – Meccatronico;
  • addetti uffici gare.

In questo caso c’è una minore ricerca di personale legato alle nuove tecnologie, spicca l’e-commerce specialist, figura essenziale con l’evoluzione dello shopping online.

Richieste di personale a basso profilo

Non mancano ricerche di personale anche con qualifiche basse, in questo caso si tratta soprattutto di persone capaci di effettuare lavori manuali, tra queste ci sono:

  • elettricisti industriali e civili;
  • manutentori termo-idraulici;
  • Operai edili specializzati;
  • responsabili di magazzino;
  • carrellisti con patentino;
  • Operatori Macchine Utensili Cnc / Fresatori e Tornitori;
  • saldatori a filo/ addetti ai robot di saldatura;
  • montatori meccanici.

Se stai cercando un lavoro puoi anche sfruttare queste opportunità:
Concorso allievi Guardia di Finanza: 1410 posti. Bando e materiale studio

Concorso funzionari Agenzia delle Entrate, disponibili 2500 posti

Italo Treno assume personale a bordo con varie mansioni

Maxi concorso per 5.000 assunzioni negli enti locali. Profili richiesti

 

Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago