A fornire i dati circa i posti scoperti in Pubblica Amministrazione è Formez PA che gestisce la maggior parte dei concorsi pubblici in Italia.
L’allarme concorsi è ormai diventato ufficiale, Dalla relazione di Formez PA emerge che negli anni sono drasticamente diminuiti i candidati nei pubblici concorsi. La maggior parte di essi è laureato e partecipa in uno stesso anno a diverse procedure. Particolarmente difficile è la copertura dei profili tecnici ad elevata specializzazione. Particolarmente bassa è la partecipazione di statistici, informatici, architetti e ingegneri.
Non solo, molti di questi professionisti se anche riescono a superare il concorso in molti casi rinunciano al posto. Non si tratta di una scelta scellerata, le procedure spesso si accavallano e quindi un candidato partecipa a più concorsi uscendo vincitore di più procedure. In questi casi naturalmente viene scelto un solo profilo e il risultato finale sono posti scoperti. Ovviamente il candidato sceglie la posizione che ritiene maggiormente adatta ai propri fini tenendo in considerazione stabilità, posizione economica e altri fattori. Tra i casi più eclatanti vi è quello del concorso per Addetti al processo che prevedeva un contratto a tempo determinato, in questo caso molti vincitori hanno lasciato il posto dopo pochi mesi perché risultati in altri bandi. I posti in totale rimasti vacanti sono il 16%. Cifra non da poco.
Occorre sottolineare che nonostante tale “vacanza” non vi è un meccanismo automatico per il quale basta candidarsi per avere il posto, infatti la difficoltà è trovare persone adeguatamente preparate, infatti tecnicamente per ogni posto ci sono circa 100 candidati, ma in pochi superano le prove. Ciò che manca secondo Formez PA è una corretta comunicazione tra la Pubblica Amministrazione e i potenziali lavoratori per cui si fa fatica a trovare i giusti candidati. Sono invece in molti a sottolineare che lo scarso appeal da parte di persone adeguatamente formate è dovuto anche alle poche possibilità di carriera offerte dalla PA e dagli stipendi bassi per le professionalità richieste.
Nel frattempo ricordiamo che a marzo dovrebbe uscire il concorso per funzionari presso l’Agenzia delle Entrate.
Le procedure per le quali è possibile presentare la candidatura sono:
Concorso in Polizia per l’assunzione di 2138 allievi. Ecco le istruzioni
Concorso Banca d’Italia: i profili richiesti. Scarica il bando
Concorso OSS: 100 posti disponibili. Come presentare la domanda
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…