C’è tempo fino al giorno 11 marzo 2023 per candidarsi al concorso per 816 allievi marescialli dei Carabinieri, ecco i dettagli del bando appena pubblicato.
È stato pubblicato il bando di concorso per 816 allievi Marescialli con il ruolo di Ispettori presso l’Arma dei Carabinieri. Il concorso è aperto a tutti, l’importante è non avere superato il compimento del 30° anno di età, inoltre occorre avere conseguito il diploma di scuola secondaria superiore che dia accesso all’iscrizione a corsi universitari. Il concorso è aperto anche a coloro che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2022/2023. Per coloro che al momento delle prove non hanno compito la maggiore età occorre consegnare il giorno della prova preliminare l’autorizzazione dei genitori/tutori.
Il concorso Allievi Marescialli Carabinieri oltre ad essere aperto ai civili è aperto anche a militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti, a quello degli Appuntati e Carabinieri (tra cui gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri.
Per poter partecipare è necessario essere idonei al servizio militare incondizionato. Naturalmente è necessario essere in possesso dei requisiti etici e morali generalmente richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici. Rimandiamo al bando completo, allegato in fondo all’articolo per la disamina di tutti i requisiti.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso la pagina dedicata al concorso:
Per poter presentare la domanda è necessario avere a disposizione due indirizzi e-mail, uno standard e uno di posta elettronica certificata. Inoltre occorre caricare una fototessera in formato digitale.
Le prove previste per il concorso 816 Allievi Marescialli Carabinieri sono:
Chi avrà superato le prove potrà iniziare il corso Allievi Marescialli Carabineri a ottobre 2023, durata 3 anni accademici. Il corso si terrà a Firenze presso Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri.
Ricordiamo che al momento della presentazione alle prove fisiche, psico attitudinali e di efficienza fisica dovranno essere consegnati certificati medici, per l’elenco completo invitiamo a leggere il bando.
Invitiamo chi vuole conoscere ulteriori opportunità di inserimento lavorativo alla lettura dei seguenti articoli.
Concorso in Polizia per l’assunzione di 2138 allievi. Ecco le istruzioni
Ferrovie dello Stato assume, ecco i profili richiesti
Concorso Banca d’Italia: i profili richiesti. Scarica il bando
Concorso 791 funzionari ministero della Giustizia 2023. Requisiti e profili
Concorso OSS: 100 posti disponibili. Come presentare la domanda
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…