Ape Sociale: entro il 31 marzo 2023 deve essere chiesto il certificato Inps

La disciplina in materia di pensioni prevede la possibilità di sfruttare tre scivoli pensionistici: opzione donna, Quota 103 e Ape Sociale. Chi vuole andare in pensione con l’Ape Sociale, entro il 31 marzo 2023 deve necessariamente richiedere il certificato Inps attestante che il lavoratore ha maturato i requisiti per andare in pensione.

Cos’è l’Ape Sociale e come funziona?

L’Ape Sociale è uno degli scivoli pensionistici maggiormente apprezzati, per poter però andare in pensione anticipatamente è necessario avere maturato determinati requisiti, cioè:

  • Disoccupati con almeno 63 anni di età e 30 anni di contributi, deve trattarsi di persone in stato di disoccupazione in seguito a cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell’ambito della procedura di conciliazione obbligatoria e che abbiano già esaurito la percezione della Naspi.
  • Caregivers con almeno 63 anni di età e 30 di contributi e che al momento della presentazione della domanda prestino assistenza a coniuge, alla persona in unione civile o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (legge 104). Dal 2018 è possibile usufruirne anche nel caso in cui l’assistenza sia in favore di un parente di secondo grado, ma solo nel caso in cui i parenti di 1° grado siano impossibilitati.
  • Invalidi civili con percentuale di invalidità almeno del 74% e sempre con 63 anni di età e 30 di contributi.
  • Chi svolge lavori gravosi, anche in questo caso deve essere rispettato il requisito anagrafico dei 63 anni di età, sono invece richiesti 36 anni di anzianità contributiva di cui almeno sei anni negli ultimi sette oppure per almeno sette anni negli ultimi dieci con lavori gravosi. Per gli operai edili il requisito contributivo è di 32 anni.

Leggi anche: Pensione gravosi: si allarga la platea dei beneficiari per lavori usuranti

Entro quando deve essere richiesto il certificato Inps per l’Ape Sociale?

Per poter andare in pensione con l’Ape Sociale è necessario richiedere all’Inps il certificato che attesta che sono rispettati i requisiti, la normativa prevede però dei termini o meglio delle finestre temporali per poter richiedere tale certificato.

Le finestre sono:

  • 31 marzo 2023
  • la successiva finestra si apre il primo aprile e si chiude il 15 luglio 2023;
  • la terza finestra si apre il 16 luglio e si chiude il 30 novembre 2023.

Alla scadenza di ciascuna finestra l’Inps provvede a comunicare l’esito dell’istruttoria, anche qui i tempi sono contingentati:

  • per la prima finestra il termine è 30 giugno 2023;
  • seconda finestra 15 ottobre 2023;
  • terza finestra non oltre il 31 dicembre 2023.

Deve essere sottolineato che contestualmente alla richiesta del certificato Inps per l’Ape Social, si può presentare anche la domanda di pensione, naturalmente solo dopo aver certificato la presenza dei requisiti, l’Inps provvederà ad accettare anche la domanda di pensione, ma in questo modo è possibile accorciare i termini. Questo vuol dire che chi lascia scadere la finestra del 31 marzo 2023 pur avendo maturato i requisiti, dovrà poi attendere molti mesi per poter accedere.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago