L’Inps prevede la possibilità per i dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria Inps di ottenere un bonus a fronte dell’iscrizione dei figli presso centri estivi. Nelle settimane scorse erano aperti i termini per poter partecipare al bando, ora con un comunicato del 18 luglio 2023 è stata resa nota la lista di coloro che possono beneficiarne.
Il Bonus centri estivi Inps è riservato ai ragazzi di età compresa tra 3 e 14 anni per un periodo massimo di 4 settimane e per un ammontare massimo di 100 euro a settimana.
La graduatoria viene stilata avendo come riferimento le priorità riconosciute ad orfani, equiparati e persone con disabilità ( riserva di 500 posti). Si deve inoltre avere come riferimento al reddito Isee dei richiedenti.
Il rimborso spese massimo che si può ottenere è di 100 euro a settimana per un totale di 4 settimane da utilizzare entro il 14 settembre 2023. Il rimborso riguarda le spese per:
Come detto la percentuale di riconosciumento della spesa dipende dal valore Isee del nucleo familiare.
Ottengono il:
L’Inps ha stilato la graduatoria che è possibile trovare seguendo il link https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2023.07.centri-estivi-diurni-2023-pubblicata-la-graduatoria.html
coloro che possono ricevere il rimborso devono però prestare attenzione perché entro il 13 ottobre 2023 devono caricare sul sito Inps i dati relativi a iscrizione, costo del centro estivo, durata e IBAN per il versamento.
Entro il 31 dicembre si potranno ottenere i rimborsi avendo come riferimento le percentuali sopra viste.
Leggi anche: Bonus centri estivi Inps 2023, domande fino al 20 giugno. Guida
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…