Registratore telematico fuori uso in caso di chiusura per ferie

Se il negozio è chiuso per ferie, il registratore telematico deve essere fuori uso. L’ultimo aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate sulla trasmissione telematica dei dati sulle transazioni, parla chiaro.

Registro telematico in pausa per chiusura delle attività commerciali

Il Registro Telematico è ormai in funzione da molti anni, consente la trasmissione immediata dei dati relativi alle transazioni all’Agenzia delle Entrate, il suo obiettivo è ridurre l’evasione fiscale. Ma cosa succede quando decidiamo di chiudere l’attività per ferie? Evidentemente se in negozio non ci sono avventori, non ci sono transazioni, ma se il registratore di cassa telematico risulta attivo, l’Agenzia può avere un momento di confusione. Ecco perché in una nota si precisa che se la chiusura dell’attività supera i 12 giorni, i negozianti devono spegnere il registratore di cassa telematico.

In questo modo si segnala che l’assenza di dati è frutto di uno stop delle attività e non di anomalie o omissioni nella registrazione delle transazioni.

Le novità sono state rese pubbliche con l’aggiornamento numero 11, delle specifiche tecniche per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Come mettere in pausa il registratore di cassa telematico

Il registratore deve essere messo fuori uso anche nel caso in cui l’esercente abbia previsto un periodo di chiusura, ma non è in grado di determinare fin dall’inizio la durata dello stesso. In base alle disposizioni “il Registratore Telematico deve prevedere la possibilità di predisporre l’invio di un evento di tipo “fuori servizio”, codice 608 (magazzino/periodo di inattività), per comunicare al sistema l’inizio del periodo di inattività. In questo caso il RT tornerà “In servizio” alla prima trasmissione utile”.

Nessun adempimento è invece dovuto nel caso in cui l’attività risulti sospesa per un periodo inferiore a 12 giorni o per le chiusure settimanali normalmente previste. In questi casi infatti non si rileva alcuna anomalia.

Si sottolinea che le specifiche tecniche 11 devono essere rispettate obbligatoriamente in presenza dei nuovi modelli di Registratore Telematico e di ServerRT che presentano istanza di approvazione dopo il 30 giugno 2023.

leggi anche: Lotteria degli scontrini istantanea, a breve novità

Lotteria degli scontrini istantanea: novità per esercenti e clienti

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago