Registratore telematico fuori uso in caso di chiusura per ferie

Se il negozio è chiuso per ferie, il registratore telematico deve essere fuori uso. L’ultimo aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate sulla trasmissione telematica dei dati sulle transazioni, parla chiaro.

Registro telematico in pausa per chiusura delle attività commerciali

Il Registro Telematico è ormai in funzione da molti anni, consente la trasmissione immediata dei dati relativi alle transazioni all’Agenzia delle Entrate, il suo obiettivo è ridurre l’evasione fiscale. Ma cosa succede quando decidiamo di chiudere l’attività per ferie? Evidentemente se in negozio non ci sono avventori, non ci sono transazioni, ma se il registratore di cassa telematico risulta attivo, l’Agenzia può avere un momento di confusione. Ecco perché in una nota si precisa che se la chiusura dell’attività supera i 12 giorni, i negozianti devono spegnere il registratore di cassa telematico.

In questo modo si segnala che l’assenza di dati è frutto di uno stop delle attività e non di anomalie o omissioni nella registrazione delle transazioni.

Le novità sono state rese pubbliche con l’aggiornamento numero 11, delle specifiche tecniche per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Come mettere in pausa il registratore di cassa telematico

Il registratore deve essere messo fuori uso anche nel caso in cui l’esercente abbia previsto un periodo di chiusura, ma non è in grado di determinare fin dall’inizio la durata dello stesso. In base alle disposizioni “il Registratore Telematico deve prevedere la possibilità di predisporre l’invio di un evento di tipo “fuori servizio”, codice 608 (magazzino/periodo di inattività), per comunicare al sistema l’inizio del periodo di inattività. In questo caso il RT tornerà “In servizio” alla prima trasmissione utile”.

Nessun adempimento è invece dovuto nel caso in cui l’attività risulti sospesa per un periodo inferiore a 12 giorni o per le chiusure settimanali normalmente previste. In questi casi infatti non si rileva alcuna anomalia.

Si sottolinea che le specifiche tecniche 11 devono essere rispettate obbligatoriamente in presenza dei nuovi modelli di Registratore Telematico e di ServerRT che presentano istanza di approvazione dopo il 30 giugno 2023.

leggi anche: Lotteria degli scontrini istantanea, a breve novità

Lotteria degli scontrini istantanea: novità per esercenti e clienti

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

3 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

9 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago