Primo Piano Oggi

File XML fattura elettronica, come si invia all’Agenzia delle Entrate?

Per trasmettere una fattura elettronica all’Agenzia delle Entrate, tramite il canale informatico che è rappresentato dal Sistema di Interscambio (Sdi), c’è un formato obbligatorio che deve essere rispettato per l’invio. Si tratta, nello specifico, del formato XML che è obbligatorio per la fattura elettronica che, inoltre, si può visualizzare pure nel formato PDF che è quello leggibile. Ma detto questo, come si invia all’Agenzia delle Entrate il file XML?

Come si invia all’Agenzia delle Entrate il file XML per la fatturazione elettronica

Nel dettaglio, per l’invio al Fisco del file XML per la fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei titolari di partita Iva l’apposita procedura web dal portale ‘Fatture e Corrispettivi‘. Con il file XML della fattura elettronica che, nel momento in cui è stato predisposto, prima di essere inviato al Sistema di Interscambio (Sdi) può essere non solo ricontrollato, ma possono essere pure apportate delle modifiche così come il file si può andare a salvare sul proprio PC.

La procedura web per la creazione del file XML associato alla fattura elettronica, dal portale ‘Fatture e Corrispettivi’ dell’Agenzia delle Entrate, è accessibile se e solo se il titolare di partita IVA risulta essere connesso ad Internet. Così come la creazione del file XML della fattura elettronica può essere effettuata pure con delle procedure diverse da quella online che è accessibile dal portale ‘Fatture e Corrispettivi’.

Invio file XML fattura elettronica possibile pure tramite software scaricabile su PC

In altre parole, il contribuente può infatti utilizzare pure altri software a patto che questi siano conformi. Al riguardo l’Agenzia delle Entrate offre sempre gratuitamente il proprio software per PC. E precisamente il software di compilazione fattura elettronica che è attualmente aggiornato alla versione 2.0.7 del 05 gennaio del 2021.

Come predisporre e come inviare le fatture elettroniche muniti di smartphone e tablet

Per tablet e per smartphone, inoltre, l’Agenzia delle Entrate per predisporre le fatture elettroniche mette a disposizione dei contribuenti pure un’applicazione mobile che, al pari della procedura web, funziona con la connessione ad Internet attiva. Si tratta, nello specifico, dell’app Fatturae che si può scaricare e che si può installare dall’App Store per i dispositivi iOS della Apple, e dal Google Play per i dispositivi mobili con il sistema operativo Android.

Al pari della procedura web, e del software di compilazione fattura elettronica per PC, l’app mobile Fatturae permette allo stesso modo di generare il file XML della fattura elettronica da inviare al Sistema di interscambio (Sdi) potendo peraltro effettuare, prima della trasmissione al Fisco, un controllo preventivo al fine di rilevare l’eventuale presenza di errori.

Dall’app mobile Fatturae, inoltre, il titolare di partita Iva ha sempre la possibilità di accedere al portale ‘Fatture e Corrispettivi‘ dell’Agenzia delle Entrate. E questo al fine di poter consultare tutte le fatture che sono state emesse e che sono state ricevute, ma anche tutte le ricevute di consegna e quelle ricevute che, eventualmente, hanno invece portato ad uno scarto oppure all’impossibilità di recapito per le e-fatture che sono state emesse.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago