All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • Homepage

Concorso Rai. 85 posti disponibili, scopri chi può partecipare

Lavorare in Rai è il sogno di molti e fino al 16 giugno 2022 sarà possibile presentare la propria candidatura al concorso bandito per 85 nuovi dipendenti con la qualifica di tecnico operatore.

Chi può partecipare al concorso Rai?

La prima cosa da sottolineare è che il bando è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 anni e i 30 anni, i candidati non devono aver superato i 29 anni e 364 giorni. Possono partecipare alla selezione coloro che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria superiore. I diplomi richiesti  e ammessi sono:

– Istituto Tecnico Industriale – previgente ordinamento
– Istituto Tecnico settore Tecnologico
– Istituto Professionale settore Industria e Artigianato – previgente
ordinamento
– Istituto Professionale – Manutenzione e assistenza tecnica
– Istituto Professionale – Industria e artigianato per il made in Italy
– Istituto Professionale – Servizi culturali e di spettacolo
– Liceo Scientifico

Tra i requisiti vi è anche il possesso della patente categoria B.

Persone escluse dal concorso Rai

Sono esclusi dal concorso Rai coloro che:

  • sono stati licenziati dalla Rai o società del gruppo per giusta causa o giustificato motivo soggettivo;
  • hanno svolto le stesse mansioni per altro datore di lavoro per un periodo continuato o frazionato superiore a 18 mesi ( non hanno i requisiti per il contratto di apprendistato);
  • risultino già essere alle dipendenze della Rai;
  • abbiano svolto le stesse mansioni per la Rai per un periodo complessivo continuato o frazionato superiore a 18 mesi.

La domanda deve essere presentata telematicamente, entro le ore 12:00 del 16 giugno 2022 al sito www.lavoraconnoi.rai.it

Allo stesso indirizzo può essere trovato il bando che si consiglia di leggere in modo meticoloso.

Alla domanda deve essere allegato il curriculum in formato pdf e con foto, certificato del diploma, copia della patente. Se nella domanda è stato dichiarato di essere in possesso di certificato di conoscenza di lingua inglese, deve essere allegata anche copia dello stesso.

Come si procede alla selezione

I posti sono disponibili in differenti sedi, di seguito la tabella dei posti disponibili, e al momento della presentazione della domanda deve essere scelta anche la sede presso la quale si vuole essere impegnati. La prima fase è la valutazione dei titoli.

Città Posti disponibili Candidati ammessi alle prove
Roma 23 950
Milano 15 375
Napoli 6 150
Torino 4 100
Ancona 1 25
Cagliari 2 50
Firenze 5 125
Palermo 1 25
Potenza 6 150
Trento 5 125
Trieste 2 50

Si procederà quindi alla prima prova presso ciascuna sede, in questa saranno consegnati questionari a risposta multipla aventi ad oggetto cultura generale e conoscenze specifiche del settore.

La seconda prova è un colloquio tecnico a cui segue un colloquio conoscitivo motivazionale. Si procederà quindi alla formazione di graduatorie a scorrimento, quindi tutti coloro che risultano idonei, sebbene non vincitori, potranno essere chiamati in una seconda fase dalla Rai. Ogni graduatoria ha validità di 36 mesi.

Il contratto e le mansioni per tecnico operatore in Rai

Il contratto che verrà stipulato sarà di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Tecnico della produzione della durata di 36 mesi.

Coloro che riusciranno a ottenere il contratto dovranno svolgere le seguenti mansioni principali:

  • realizzazione, installazione e manutenzione di tutti gli impianti e apparecchiature anche tecnologicamente innovativi;
  • collaborazione in fase di impostazione dei programmi e anche su aspetti artistici;
  • provvederanno inoltre all’esercizio tecnico della trasmissione e a tutte le operazioni relative alla messa in onda.

Altri concorsi attivi

Concorso VFP4 per 2.275 posti. Bando e istruzioni per partecipare

Concorsi infermieri maggio giugno 2022: ecco i bandi

Concorso Presidenza della Repubblica anche per diplomati

Banca d’Italia 2022, il nuovo concorso per 7 diplomati, come partecipare

Concorso per assistenti bilingue indetto dall’Agenzia delle Entrate

Concorso VFP1 Esercito: requisiti, termini e retribuzione

Concorso 75 operatori mercato del lavoro: requisiti e termini

Concorso INAIL: come presentare domanda entro il 26 maggio

Nadia Pascale

Next Concorso per 650 posti di Operatore Ecologico senza esperienza e con licenza media, ecco le informazioni »
Previous « Assicurazione RC Auto, scadenze, sanzioni e copertura, ecco le cose da conoscere
Share
Published by
Nadia Pascale
Tags: apprendistato professionalizzanteconcorso raioperatore tecnicooperatori tecniciradio televisione italiana
3 anni ago

Recent Posts

  • Non Solo Tasse

Confermato Arera – Energia, rimborsi di 200€ a chi presenta il DDT online: sconto immediato in fattura

Arera conferma: rimborsi fino a 200€ per chi presenta online il DDT. Scopri come funziona…

3 ore ago
  • Non Solo Tasse

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

21 ore ago
  • Non Solo Tasse

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

1 giorno ago
  • Non Solo Tasse

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago
  • Non Solo Tasse

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago
  • Non Solo Tasse

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago
All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • L